Produzione in crescita: funziona il Piano Industria 4.0

industria 4.0
industria 4.0

La positiva risposta dell’industria italiana ha portato a una crescita della produzione grazie a due componenti fondamentali: la congiuntura internazionale e dall’altro lato la buona resa della domanda estera. Il dato Istat rivela che la produzione, nel mese di giugno, ha fatto segnare un +5,3% tendenziale e un +1,1% su maggio. Si può quindi dire che i provvedimenti riuniti con il nome di “Industria 4.0” hanno finalmente dato i loro frutti. La politica industriale ha preso misure che si attendevano da almeno 10 anni.

Questa crescita è però il secondo dato importante legato al mese di giugno 2017. Sono aumentati anche beni intermedi del 4%, i beni strumentali del 5,1% e i beni di consumo del 5,6%. Ciò vuol dire che anche sul mercato interno la domanda è ben strutturata. Per sapere se si tratti di un andamento positivo reale però servirà attendere ancora qualche mese. E al tempo stesso serve tempo anche per capire se l’attività industriale in crescita, permetterà di influenzare l’aumento dell’occupazione.

L’Italia è finalmente rientrata in una fase di crescita economica, pur essendo solo all’inizio di un lungo cammino: i numeri indicano un buon rafforzamento progressivo, ma i problemi non sono ancora superati. Ma si sa che, chi ben comincia, è a metà dell’opera!

Be the first to comment on "Produzione in crescita: funziona il Piano Industria 4.0"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.